|
Tasto destro del mouse e selezionare "Salvo oggetto
con nome"
|
SCIENZA
E TECNICA
MENSILE
DI INFORMAZIONE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE
|
ANNO
LXVI - N. 389 - gennaio 2003 - Sped. in abb. post. - art. 2 comma 20/C
Legge 662/96. Filiale di Roma
Emergenze
idriche in Basilicata
|
Il
file e di 861 Kb formato PDF
|
SOMMARIO
- Emergenze
idriche in Basilicata pag.1
- La
Giustizia dei desideri, ovvero Io
Società Legalità Giustizia " 6Riflessioni su mondi lontani
" 9
- Il
clima cambia da secoli, ma come? " 11Mangiar poco ma bene " 12
- La
riabilitazione di Martin Lutero " 14
- Vincenzo
Tiberio, precursore
delle ricerche sulle muffe " 15
- Notiziario
" 18
|
ANNO LXVI
- N. 390-391 - feb.-mar. 2003 - Poste Italiane SpA - Sped. in A. P. 70%
- D.C. Roma
Eziopatogenesi
e terapia della gotta
Un altro caso di scienza dimenticata tra storia, racconto e ricerca scientifica
|
Il
file e di 517 Kb formato PDF
[SCARICA]
|
SOMMARIO
Eziopatologia
e terapia della gotta.
-
Un
altro caso di scienza dimenticata tra storia,racconto e ricerca scientifica
pag.1
Domotica:criticità e opportunità "7
-
Le
ricerche del Consorzio TRAIN nel campo della diagnostica "15
3.Qualità:metodi di prova e specifiche "18
-
Computer
giapponese che simula la terra "20
Ricerca e malattie rare "20
-
Controverso
parere sulla sperimentazione animale "21
-
Orsi
polari:fra 100 anni potrebbero non esserci più "21
Perché diminuiscono i grandi predatori degli oceani?"21
-
Entro
il 2050 calerà il tasso di natalità mondiale?"21
Bassa la presenza delle donne nella ricerca scientifica europea "22
-
Le
Rectenne produrranno ricchezza "22
-
Restauro
di statue e manufatti antichi "23 Dal DNA al genoma umano:50
anni di
conquiste alla scoperta del mistero della vita "23
-
"Resuscitata
" la compagnia d 'operette Massimini "23
|
ANNO LXVI - N. 392 - aprile 2003 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P.
70% - D.C. Roma
La
bonifica dei siti contaminati:
il problema e le soluzioni sostenibili
|
Il
file e di 464 Kb formato PDF
[SCARICA]
|
SOMMARIO
1..La bonifica
dei siti contaminati:
il problema e le soluzioni sostenibili pag. 1
2. 4. Integrazione
produzione/ambiente " 9
3. Il Bel
Paese va in discarica " 11
4. Gaetano
Perusini " 14
5. Le facce
della democrazia " 16
6. DNA: i
prossimi 50 anni " 16
7. Consiglio
di presidenza della SIPS " 16
8. La chimica
e il mondo moderno. Il contributo
di Justus von Liebig " 17
9. Scienziati
europei al lavoro per prospettare
i vantaggi delle applicazioni della genetica
molecolare al miglioramento genetico
convenzionale delle piante coltivate " 17
10. Dai rifiuti
un nuovo materiale coi vantaggi del legno " 18
11. Nuovo centro di ricerche geomeccaniche
" 19
12. Antonio Augenti eletto presidente dell'IIET
" 19
13. Iniziative del Regno Unito a 50 anni
14. dalla scoperta della doppia elica "
19
15. Eziopatogenesi e terapia della gotta
" 20
|
ANNO
LXVI - N. 395 - luglio 2003
PAPILLOMA
SOLITARIO DELLA CUTE CON NERVI MIELINICI
NELLE PAPILLE IN MUMMIA INFANTILE DEL XV SECOLO NELLA
BASILICA DI SAN FRANCESCO DI AREZZO*
|
Il
file e di 584 Kb formato PDF
[SCARICA]
|
SOMMARIO
1) Papilloma solitario
della cute con nervi mielinici
nelle papille in mummia infantile del XV secolo
nella Basilica di San Francesco di Arezzo pag. 1
2)
Radioprotezione e rischi emergenti » 5
Innovazione tecnologica del Sistema Informativo
del Catalogo Generale » 6
3)
LInno di Mameli » 8
4)
Linee Guida di valutazione della ricerca »
10
5)
APratica di Mare i «tesori» ci sono
il museo ancora no » 11
6)
Le fasi della politica » 12
7)
Il Nuovo Cimento B » 13
8)
Enrico Fermi e luniverso della fisica »
13
Lo stato della Costituzione italiana e lavvio
della Costituzione europea » 14
9)
Web-based per apprendere linglese »
15
10)
Bassissime temperature per i supercomputer del
futuro » 15
|
ANNO
LXVI - N. 396 - agosto 2003
LE-LEARNING
PROSSIMO VENTURO
|
Il
file e di 301 Kb formato PDF
[SCARICA]
|
SOMMARIO
1)
Le-learning prossimo venturo pag. 1
2)
Catalogazione elettronica e costituzione di un
fondo di consultazione delle cronache veneziane
e ravennati inedite (sec. VI-XIX) e del Laboratorio
diagnostico per i Beni Culturali » 7
3)
Letà della pietra non è finita per mancanza di pietre
» 9
4)
Scienza ed Innovazione nel Mezzogiorno
dallUnità dItalia ad oggi » 11
5)
Proposta di modificazione dello Statuto della
Società Italiana per il Progresso delle Scienze » 12
6)
La performance delle società
di ingegneria
e le proposte Oice » 19
7)
Acquisto di elicotteri per la lotta antincendi
» 19
8)
Costruzione e gestione di autostrade » 19
9)
Il Grifo dOro XVIII Edizione
» 20
10)
Il futuro è dei nanomateriali » 20
|
ANNO
LXVI - N. 397 - settembre 2003 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P.
art. 2 comma 20/C Legge 662/96 - D.C. Roma
La valutazione
nazionale
del servizio istruzione
|
Il
file e di 417 Kb formato PDF
[SCARICA]
|
SOMMARIO
1)
La
valutazione nazionale del servizio istruzione pag. 1
2)
Neologismi
quotidiani. Un dizionario a cavallo
del millennio (1998-2003) " 6
3)
Allarme
per il pianeta Terra " 7
Ancora sulle mummie nella Basilica
di San Francesco di Arezzo " 8
4)
Personaggi
e Istituzioni scientifiche nel Mezzogiorno
dall'Unità d'Italia ad oggi (Avellino: 28-29/11 2003) "
11
5)
Il
futuro dei motori è ibrido " 12
6)
Energy
and Environment (Milano: 25-28/11 2003) " 13
7)
Il
binomio carburante-veicolo
verso l'inquinamento zero " 14
8)
Nasce
in Italia la luce del futuro: accesa una
nano-lampadina molecolare " 14
9)
Gli
storici dell'ambiente a convegno
per capire dove va il mondo " 15
10)
Da
Guerre Stellari alle automobili " 15
11)
Servizio
d'istruzione online " 15
12)
Fibre
vegetali per l'industria automobilistica " 16
|
ANNO LXVI - NN. 398-399 - ott.- nov. 2003 - Poste Italiane SpA -
Sped. in A.P. art. 2 comma 20/C Legge 662/96 - D.C. Roma
PERSONAGGI E ISTITUZIONI
SCIENTIFICHE
NEL MEZZOGIORNO
DALLUNITÀ DITALIAAD OGGI
|
Il
file e di 536 Kb formato PDF
[SCARICA]
|
SOMMARIO
Personaggi e Istituzioni scientifiche
nel Mezzogiorno dallUnità dItalia ad oggi pag. 1
Diario dei lavori » 2
Gennaro Savarese De Sanctis e il problema
di «scienza e letteratura» » 3
Uberto Crescenti Lo sviluppo delle conoscenze
geologiche nel Mezzogiorno » 4
Riccardo de Sanctis La Stazione zoologica
A. Dohrn e il LIGB di Napoli » 4
Giovanni Giudice Vicende delle scienze
della vita e della biomedicina » 4
Vittorio Marzi Studi, ricerche, sperimentazioni,
innovazioni tecniche per lincremento delle produzioni vegetali
nel Mezzogiorno dallUnità dItalia ad oggi »
5
Alessandro Nardone e Giancarlo Fabbri I
sistemi zootecnici nellItalia Meridionale dallUnità
del Regno alla realtà del XXI secolo » 5
Pietro Nastasi Il Circolo Matematico di
Palermo e quello di Catania: la primavera della Matematica
in Sicilia fra Otto e Novecento » 6
Giancarlo Setti Percorsi delle ricerche
astronomiche nel Mezzogiorno » 7
Ferruccio De Stefano Tre grandi Maestri
ed Umanisti del Mezzogiorno: Amantea, Di Guglielmo e De Giorgi »
7
Livio Ruggiero Il contributo di scienziati
salentini allo sviluppo della Scienza nel Mezzogiorno »
8
Fiorenzo Stirpe Antonio Clementi, biochimico
davanguardia a Catania » 9
Waldimaro Fiorentino Vincenzo Tiberio,
precursore delle ricerche sulla penicillina »
9
Enrico Drioli Alcune osservazioni sullazione
di scienziati e di ricercatori di Istituti del Consiglio Nazionale delle
Ricerche nel Sud dItalia » 10
Mario Capitelli Quarantanni di Chimica
dei Plasmi in Italia: il contributo della Scuola barese » 11
Antonella Liberati Musei della tecnologia
» 11
Fulvio Sellitto Il contributo di illustri
medici irpini alla Medicina nella seconda metà dellOttocento
» 12
Maria Luisa Furno 2003
gli occhi
ingenui del Nord ancora una volta puntati alla scoperta
del Sud » 12
Anna Ricciardi Costantino Ricciardi e la
struttura dellenergia » 13
Antonio Cassano Storia dellITA Francesco
De Sanctis » 14
Andrea Massaro La Scuola di Enologia e
Viticoltura di Avellino » 17
Il
Museo Irpino » 18
Garantire la sicurezza delle grandi opere di ingegneria » 21
Innovazione tra Creatività e Organizzazione »
21
IV Conferenza Nazionale delle Biblioteche » 21
Recupero dei metalli dagli scarti dellindustria elettronica »
22
Dai rifiuti un nuovo materiale coi vantaggi del legno » 23
Levoluzione del linguaggio
|